Pubblicazioni
Pubblicazioni:
Schütz, Julian (in stampa). "Da une langue – une nation allo schwa. Lingue e language policies tra propaganda e attivismo", in: Sodano, Giulio (ed.), Tasselli di Polygraphia II. Quaderni del dottorato in Storia e trasmissione delle eredità culturali. Santa Maria Capua Vetere: DiLBeC Books.
Schütz, Julian (2024). "Phrasemes as prototypical linguistic micro-representations of the world: the role of values in the propagation of Winged Words", Lexis [Online] 24, URL: http://journals.openedition.org/lexis/8565; DOI: https://doi.org/10.4000/12cvs.
Schütz, Julian (2023). "Modified winged words from a typological and terminological perspective in English, German and Italian phraseological literature: Ed è subito caos", PHRASIS. Rivista di studi fraseologici e paremiologici 7.
Kollroß, Martina et al. (2016). "Der Körper, dein Gefährte", in: Borvitz, Sieglinde/ Engelmann, Barbara (eds.), Vita da Cani. Hundeleben. Racconti italiani contemporanei. Zeitgenössische Erzählungen aus Italien. Düsseldorf: Düsseldorf University Press, 192-270. (Traduzione)
Relazioni:
(2024) Il 29/09/2024, Julian Schütz e Francesco Saccà hanno presentato il tema "Errori linguistici e coniazione di frasemi nel linguaggio del calcio" al X Congresso Internazionale dell’Associazione di Fraseologia e Paremiologia PHRASIS tenutosi dal 26/09 al 28/09/2024 presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma III.
(2024) Julian Schütz, il 28/02/2024 ha partecipato al convegno dottorale "Propaganda e persuasione: arte e strumenti." organizzato dei dottorandi del 38° ciclo dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli tenendo una relazione intitolata "Da une langue – une nation allo schwa. Lingue e linguistic policies in Europa tra propaganda e attivismo".
(2023) Julian Schütz ha partecipato al convegno “I Martedì dei Dottorandi” tenutosi il 17/10/2023 e organizzato dai dottorandi del 38° ciclo dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli con la presentazione "Il caso di Ed è subito sera: Modificazioni di citazioni da un punto di vista tipologico e terminologico".