In questa sezione sono raccolte alcune informazioni utili su alcuni servizi per i docenti.
Pagina docente Sito Web
Come fare per: inserire/modificare syllabus, curriculum, numero di telefono e orario di ricevimento sulla pagina personale docente del sito web.
Il link per accedere all'aggiornamento dati dei docenti è https://cressi.unicampania.it/aggiornadati
Gli aggiornamenti inseriti saranno visibili accedendo al link http://www.letterebeniculturali.unicampania.it/dipartimento/docenti
Ciascun docente dovrà accedere inserendo le proprie credenziali (quelle della posta elettronica) e avrà a disposizione le seguenti funzionalità:
- conferma/modifica numero di telefono (subito visibile sul sito del dipartimento)
- conferma/modifica orario di ricevimento (subito visibile sul sito del dipartimento)
- compilazione curriculum vitae in U-Gov (visibile il giorno dopo sul sito del dipartimento)
- compilazione Syllabus in U-Gov (visibile il giorno dopo sul sito del dipartimento)
- I dati inseriti in U-Gov vengono poi trasferiti sulla piattaforma Esse3 per poter essere poi visualizzati sulla pagina docente del sito web di dipartimento
- Accedendo al Syllabus, vengono visualizzati solo gli insegnamenti di titolarità e non quelli mutuati. Si consiglia, pertanto, di indicare, quando si compila il Syllabus, tutti quei riferimenti utili allo studente che fruisce dell’insegnamento mutuato
La mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. non può essere utilizzata per gli orari di ricevimento ma resta sempre valida per gli avvisi relativi a lezioni/esami/didattica in generale.
Linee Guida scheda insegnamento
Per maggiori informazioni
Carmine Civale (area tecnica)
Pasquale Galiero (area didattica)
Condivisione del materiale didattico
Come fare per: utilizzare il servizio di condivisione del materiale didattico con gli studenti dei propri corsi.
In ogni pagina docente è inserito il link relativo al sito Sharepoint dedicato alla condivisione del materiale didattico.
Per poter accedere al sistema occorre essere in possesso delle credenziali di accesso valide (email istituzionale e password utilizzata per accedere a tutti i servizi di Ateneo).
Il docente è abilitato alla gestione completa della pagina (creazione/rimozione cartelle, caricamento/rimozione file) mentre lo studente può, previa autenticazione, solo visualizzare e scaricare i file.
E' disponibile una guida rapida di utilizzo del servizio.
Per maggiori informazioni
Carmine Civale
USSI - Ufficio Sistemi e Servizi Informatizzati:
Sede: Via Luciano Armanni 5 - Complesso di Santa Patrizia - 80138 Napoli
Recapito Telefonico: 081 5667009
Fax: 081 5667013
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Catalogo di Ateneo IRIS
- Pagina di Ateneo relativa a IRIS
- Prontuario d'uso
- Desktop prodotti
- Inserimento nuovo prodotto
- Funzionamento Registrazione Codice Ance
Per maggiori informazioni
Referente per la Qualità della Ricerca Dilbec: Prof.ssa Paola Carfora
Key-user dipartimentale Dilbec: Carmine Civale e Pasquale Galiero
Centro Reti Sistemi e Servizi Informatici - Ufficio Sistemi e Servizi Informatizzati:
- Michele Testa tel. 081 5667012
- Antonio Rossi tel. 081 5667023
- Paolo Viglione tel. 081 5667008
Centro di Servizio di Ateneo per la Ricerca - Ufficio per la ricerca di Ateneo, Nazionale e Internazionale:
- Ciro Marturiello tel. 0823 274460
Wifi Unicampania
Come fare per: accedere al Wifi Unicampania.
Per l’accesso al Wifi Unicampania è necessario accedere al seguente link: https://www.wifi.unicampania.it/home e poi seguire i seguenti passi:
- andare su "clicca qui" per l'autenticazione";
- immettere le credenziali per l’accesso alla posta eletttronica (utente: matricola e password);
- immettere la password per il wifi (che deve essere diversa da quella della posta elettronica);
- cliccare sulla voce di menu "configurazioni" e seguire, in base al dispositivo posseduto, la guida disponibile;
- selezionare tra le reti wifi disponibili vanvitelli oppure Eduroam (Eduroam è una federazione di organizzazioni, anche università italiane e straniere). Si consiglia di selezionare la rete Eduroam in modo da utilizzare l’accesso wifi anche in altri atenei;
- inserire su smartphone/tablet/notebook il nome utente (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e la password.
Per maggiori informazioni
Area Tecnica del Dilbec (A. Busco, C. Civale, F. Giaccio, V. Merola, D. Visone)
Per ulteriori dettagli si può consultare la pagina di Ateneo dedicata ai servizi on line per docenti e ricercatori.