Gruppo di Ricerca "Trasmissione, ricezione e memoria dei testi e della cultura classica dall’antichità all’età moderna".
su Piattaforma Teams (codice: 115zy3)
Per informazioni e iscrizioni contattare la Dott.ssa Elena Maglione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o la Dott.ssa Rita Saviano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Agli studenti dei Corsi di Studio in Lettere e Filologia Classica e Moderna che frequenteranno gli incontri e presenteranno una relazione scritta saranno riconosciuti 1 o 2 CFU (per la partecipazione, rispettivamente, a 2 o 4 incontri).
PROGRAMMA
Mercoledì 12 maggio ore 10
Prof. Arturo De Vivo
(Università di Napoli ‘Federico II’)
La Campania nel mito antico
Venerdì 28 maggio ore 11
Dott.ssa Roberta Marchionni (Bayerische Akademie der Wissenschaften, Monaco)
Vita, morte (?), e miracoli: la costruzione della biografia di una parola al Thesaurus linguae Latinae
Lunedì 7 giugno ore 10
Prof. Gianfranco Agosti
(Sapienza Università di Roma)
Leggere e comprendere le iscrizioni in versi nel tardo impero
Lunedì 14 giugno ore 10
Prof. Louis Godart
(Accademia Nazionale dei Lincei)
I testi di Pilo alla luce del recente Corpus e del nuovo studio degli scribi del Palazzo di Nestore