mail unicampaniaunicampania webcerca

    Matilde CIVITILLO

    Insegnamento di FILOLOGIA MICENEA

    Corso di laurea in LETTERE

    SSD: L-FIL-LET/01

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso offre alle/agli studenti gli strumenti essenziali per l’inquadramento della varietà delle scritture (Geroglifico cretese, Lineare A e Lineare B) e dei testi prodotti da due delle civiltà sviluppatesi nel bacino dell’Egeo nell’arco cronologico compreso fra la fine del Neolitico e gli ultimi secoli del Bronzo Tardo (III millennio - XI secolo a.C.), ovvero quella Minoica e Micenea. Particolare attenzione sarà costantemente dedicata alla produzione scritta nelle tre diverse scritture egee, dalla nascita delle prime notazioni fonetiche a Creta all’inizio della Media età del Bronzo fino al tramonto della civiltà micenea. Dopo aver illustrato la genesi di tali sistemi scrittori da più antichi sistemi burocratici pre-scrittori, se ne analizzeranno gli elementi costitutivi (sillabogrammi, logogrammi, aritmogrammi etc.), l’uso, i supporti e la circolazione. Maggiore spazio verrà riservato alla Lineare B, alla sua decifrazione ad opera di M. Ventris e all’illustrazione della documentazione epigrafica micenea. Della documentazione in Lineare B saranno affrontate l’analisi paleografica, filologica e lessicale. Le informazioni tratte dalla lettura e dal commento di alcune serie di tavolette, inquadrate nel loro contesto amministrativo e burocratico, permetteranno, poi, l’approfondimento di alcuni aspetti specifici della civiltà micenea, quali la struttura sociale, l’organizzazione economica, la religione e le pratiche cerimoniali. Il corso prevede anche una parte laboratoriale che vedrà le/gli studenti direttamente coinvolti nella redazione di brevi testi in Lineare B.

    Testi di riferimento

    Testi obbligatori:
    - M. Del Freo, M. Perna (a cura di), Manuale di epigrafia micenea. Introduzione allo studio dei testi in lineare B, edizioni libreriauniversitaria.it, volumi I e II, 2016.

    Gli studenti non frequentanti dovranno studiare anche:
    - M. Marazzi, Scrittura, epigrafia e grammatica greco-micenea, Carocci, 2013.

    Ai volumi indicati si aggiungeranno le dispense delle lezioni scaricabili dalla pagina web personale del docente. Le fotocopie degli apografi e della traslitterazione delle tavolette sottoposte a commento saranno fornite dalla docente nel corso delle lezioni.

    Obiettivi formativi

    risultati di apprendimento attesi, definiti secondo i parametri europei esemplificati nei cinque descrittori di Dublino (2004), sono:
    1) Conoscenze e capacità di comprensione: scopo del corso è fornire agli studenti competenze di base sulla storia delle civiltà minoica e micenea nel periodo compreso tra il III e la fine del II millennio a.C., al pari dell’organizzazione sociale, economica e politica delle stesse; dotarli delle nozioni di base circa le caratteristiche, le funzioni e l’uso dei sistemi scrittori (Geroglifico cretese, Lineare A e Lineare B) da esse adoperati nell’ambito dell’amministrazione palaziale; impartire competenze ortografiche e linguistiche di base per la lettura e l’analisi dei documenti in Lineare B (micenei).
    2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente sarà messo in grado di commentare un documento epigrafico in geroglifico cretese, Lineare A e Lineare B riconoscendo il sistema scrittorio col quale è stato redatto e contestualizzandolo nel periodo storico nel quale è stato prodotto.
    3) Autonomia di giudizio: lo studente dovrà acquisire la capacità di intraprendere uno studio autonomo che gli consenta anche di approfondire tematiche di suo interesse, utilizzando con padronanza le risorse bibliografiche e digitali fornite nel corso delle lezioni.
    4) Abilità comunicative: lo studente acquisirà la capacità di impiegare correttamente il lessico specifico, con uso di una terminologia appropriata.
    5) Capacità di apprendimento: lo studente verrà messo in condizione di poter condurre in autonomia uno studio sui testi sillabici minoici e micenei, sulla scorta delle più moderne acquisizioni critiche e metodologiche scaturite dal dibattito accademico corrente.

    Prerequisiti

    Nessuno

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali con il supporto di proiezioni e materiali multimediali; coinvolgimento diretto degli studenti nell’analisi dei temi trattati attraverso prove di scrittura in Lineare B e creazione di tavolette e noduli d’argilla redatti con questa scrittura.

    Metodi di valutazione

    1. Modalità di esame:
    Esame orale, con discussione dei diversi testi di riferimento e dei temi di approfondimento trattati a lezione
    2. Criteri di valutazione:
    Il voto finale sarà calcolato nel seguente modo:
    - Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge alcun obiettivo formativo;
    - Da 18 a 20: Livello appena sufficiente. Il candidato raggiunge solo i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
    - Da 21 a 23: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “applicazione di conoscenza e capacità di comprensione”;
    - Da 24 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
    - Da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”
    - 30: Livello elevato. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti in tutti I punti;
    - 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge in maniera eccellente i risultati di apprendimento previsti in tutti I punti.

    Altre informazioni

    Durante il corso delle lezioni sarà programmata una esercitazione che prevedrà la realizzazione di tavolette scritte in Lineare B. I materiali necessari saranno forniti dal docente.

    Programma del corso

    La prima parte del corso avrà per oggetto lo studio dei tre sistemi scrittori pre-alfabetici in uso a Creta e sul Continente greco nella II metà dei II millennio a.C., ovvero il Geroglifico cretese, Lineare A e Lineare B, analizzati nel loro contesto storico, sociale e ideologico. La seconda parte del corso sarà concentrata sulla documentazione in Lineare B e prevede l’analisi e il commento di tavolette fornite in fotocopia dalla docente.

    Testi obbligatori:
    - M. Del Freo, M. Perna (a cura di), Manuale di epigrafia micenea. Introduzione allo studio dei testi in lineare B, edizioni libreriauniversitaria.it, volumi I e II, 2016.

    Gli studenti non frequentanti dovranno studiare anche:
    - M. Marazzi, Scrittura, epigrafia e grammatica greco-micenea, Carocci, 2013.

    Ai volumi indicati si aggiungeranno le dispense delle lezioni scaricabili dalla pagina web personale del docente. Le fotocopie degli apografi e della traslitterazione delle tavolette sottoposte a commento saranno fornite dalla docente nel corso delle lezioni.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The aim of this course is to offer the students the essential skills for framing Aegean writing systems (Cretan Hieroglyphic, Linear A and Linear B) and texts, produced by Minoan and Mycenaean civilizations flourished in the Aegean basin from the end of the Neolithic period to the last centuries of the Late Bronze Age (III millennium - XI century BC). The geographical areas involved are mainly three: Crete, the Aegean islands and the Greek continent.
    Particular attention will be paid to Aegean texts, from the appearance of the first phonetic notations on seals in Crete at the beginning of the Middle Bronze Age to the end of Mycenaean civilization. Starting with the analysis of the genesis of the first writing system in Crete, the constituent elements of Cretan Hieroglyphic, Linear A and Linear B (syllabograms, ideograms etc.) will be examined. Special attention will be given to Linear B, from its deciphering by M. Ventris to the illustration of Mycenaean epigraphic documentation. The information obtained from the reading of selected Linear B tablets, placed in their administrative and bureaucratic context, will allow the deepening of different aspects of Mycenaean civilization.

    Textbook and course materials

    Texts (mandatory):
    - M. Del Freo, M. Perna (a cura di), Manuale di epigrafia micenea. Introduzione allo studio dei testi in lineare B, edizioni libreriauniversitaria.it, volumi I e II, 2016.

    Non-attendig students must add:
    - M. Marazzi, Scrittura, epigrafia e grammatica greco-micenea, Carocci, 2013

    Lecture notes free for download from the teacher’s university web page. Other materials will be indicated during the course. In addition, during the lessons will be read and commented some texts in Mycenaean which will be supplied in photocopy by the teacher.

    Course objectives

    Expected learning outcomes, defined according to the European parameters exemplified in the five Dublin descriptors (2004), are:
    1) Knowledge and understanding skills: the aim of the course is to provide students with basic knowledge of the history of Minoan and Mycenaean civilizations in the period between the 3rd and the end of the 2nd millennium BC, as well as their social, economic and political organization; to equip them with the basic notions about the characteristics, the functions and the use of the writing systems (Cretan hieroglyphic, Linear A and Linear B) used by them within the palatial administration; to provide basic language and orthographic skills for reading and analysing documents in Linear B (Mycenaean).
    2) Ability to apply knowledge and understanding: the student will be able to comment on an epigraphic document in Cretan hieroglyph, Linear A and Linear B, recognizing the writing system with which it was written and contextualizing it in the historical period in which it was produced.
    3) Autonomy of judgment: the student will acquire the ability to undertake an independent study that will also allow him to deepen topics of his interest, masterfully using the bibliographical and digital resources provided during the lessons.
    4) Communication skills: the student will acquire the ability to use the specific vocabulary correctly, using the appropriate terminology.
    5) Learning ability: the student will be able to conduct an independent study on Minoan and Mycenaean syllabic texts, on the basis of the most modern critical and methodological findings arising from the current academic debate.

    Prerequisites

    None

    Teaching methods

    Frontal lessons, seminars and practical classes.

    Evaluation methods

    1. Method of examination:
    Oral examination, with discussion of the various textbooks and themes dealt with during the course.
    2. Criteria for evaluation:
    The final vote will be calculated as follows:
    - Failure to pass the examination: the candidate does not achieve any training objective;
    - From 18 to 20: Level just sufficient. The candidate achieves only the expected results under point “knowledge and understanding”;
    - 21 to 23: Fully sufficient level. The applicant shall, in particular, achieve the learning outcomes set out in points “knowledge and understanding” and “application of knowledge and understanding”;
    - 24 to 26: Good level. The candidate achieves the learning outcomes provided for in points “knowledge and understanding”, “applied knowledge and understanding” and “autonomy of judgment”;
    - 27 to 29: Very good level. The candidate achieves the learning outcomes set out in points “knowledge and understanding”, “applied knowledge and understanding”, “autonomy of judgment”, and “communicative ability”;
    - 30: High level. The candidate fully achieves the learning outcomes expected in all points;
    - 30 cum laude: Excellent level. The candidate excellently achieves the learning outcomes expected in all points.

    Other information

    During the trimester a practical class will be planned, in which students will practice writing short Linear B texts on clay.

    Course Syllabus

    The first part of the course will focus on the study of the three pre-alphabetic writing systems in use in Crete and the Greek continent in the second half of the second millennium BC, namely the Cretan Hieroglyphic Script, Linear A and Linear B, analyzed in their historical, social and ideological context. The second part of the course will focus on documentation in Linear B and includes the analysis and commentary of tablets provided in photocopy by the teacher.

    Texts (mandatory):
    - M. Del Freo, M. Perna (a cura di), Manuale di epigrafia micenea. Introduzione allo studio dei testi in lineare B, edizioni libreriauniversitaria.it, volumi I e II, 2016.

    Non-attendant students must add:
    - M. Marazzi, Scrittura, epigrafia e grammatica greco-micenea, Carocci, 2013

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype