mail unicampaniaunicampania webcerca

    Giovanni MAURO

    Insegnamento di GEOGRAFIA E CARTOGRAFIA WEB PER I BENI CULTURALI

    Corso di laurea in CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

    SSD: M-GGR/01

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    L’insegnamento prende in esame il rapporto tra beni culturali e geografia, soffermandosi sulla definizione di Geografia Culturale e sulle principali correnti del pensiero geografico che hanno affrontato tale tema. Vengono, altresì, fornite le nozioni di base di cartografia e di webmapping per analizzare il ruolo emergente che tali ambiti disciplinari hanno nell’analisi geografica per la valorizzazione e la rifunzionalizzazione del patrimonio culturale. Vengono, infine, fornite alcune nozioni di base di carattere applicative affinchè lo studente sia in grado di sviluppare autonomamente brevi itinerari inerenti i beni culturali, utilizzando cartografia web.

    Testi di riferimento

    1. Greiner A. L., Dematteis G., Lanza C. (2023). Geografia umana. Un approccio Visuale. Torino, UTET (capitoli 1, 2).
    2. Banini T. (2019), Geografie culturali, Milano, Franco Angeli (capitoli 1, 2, 3. 4).
    3. Lavagna E., Lucarno G. (2014). Geocartografia. Guida alla lettura delle carte geotopografiche. Bologna, Zanichelli (capitoli 1, 3, 4, 6).
    4. Favretto A. (2016). Cartografia nelle nuvole. Bologna, Patron Editore (capitoli 1, 2, 3).

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento si propone i seguenti obiettivi:
    1. Conoscenza e capacità di comprensione. Al termine del corso, lo studente deve dimostrare di conoscere: cosa si intende per Geografia culturale; le basi teoriche inerenti il rapporto tra geografia e beni culturali; l'evoluzione del concetto di bene culturale a partire dallo scorso secolo; le basi essenziali di cartografia; la cartografia in ambiente web; come utilizzare i principali geobrowser per costruire informazione geografica inerente i beni culturali.
    2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Al termine del corso lo studente deve sapere quali sono le fonti cartografiche (tradizionali e web) appropriate per l'analisi della distribuzione spaziale dei beni culturali in relazione agli assetti territoriali di una regione.
    3. Autonomia di giudizio. Al termine del corso lo studente deve essere in grado di valutare in maniera autonoma le problematiche e le peculiarità geografiche di un territorio, in relazione al suo patrimonio culturale.
    4. Abilità comunicative. Al termine del corso lo studente deve sapersi esprimere in modo appropriato sui temi trattati nel corso, acquisendo i termini propri della disciplina geografica. In particolare, deve essere in grado di comunicare a persone non esperte cosa si intenda per patrimonio culturale secondo una prospettiva geografica e quali siano le attuali potenzialità degli strumenti cartografici, anche in ambiente web, per la valorizzazione e rifunzionalizzazione dei beni culturali.
    5. Capacità di apprendimento. Al termine del corso lo studente deve essere in grado di ampliare le proprie conoscenze, attingendo in maniera autonoma a testi o articoli scientifici di carattere geografico e cartografico. Il corso fornisce allo studente indicazioni e suggerimenti necessari per consentirgli di affrontare argomenti specialistici legati al patrimonio culturale e alle potenzialità dell'ITC per la sua valorizzazione.

    Prerequisiti

    Non sono previsti particolari prerequisiti.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali con il supporto di proiezioni e materiali multimediali cercando, per quanto possibile, di favorire l’interazione in aula. A tal fine verrà valutata l'eventuale partecipazione a seminari, convegni o conferenze. Nell'ultima parte del corso, gli studenti svolgeranno attività pratica mediante il supporto dei geobrowser.

    Metodi di valutazione

    L’esame si svolge in modalità orale.

    Durante la prova orale vengono valutate: l’adeguata conoscenza e comprensione degli argomenti di esame; la capacità del candidato di applicare le nozioni teoriche su casi concreti; chiarezza espositiva capacità di orientarsi in modo autonomo.

    Per un quadro di riferimento della valutazione del livello complessivo di acquisizione dei contenuti e del raggiungimento degli obiettivi del corso da parte dello studente si consideri lo schema seguente:

    - Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge alcun obiettivo formativo;
    - Da 18 a 20: Livello appena sufficiente. Il candidato raggiunge solo i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
    - Da 21 a 23: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “applicazione di conoscenza e capacità di comprensione”;
    - Da 24 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
    - Da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio”e “abilità comunicative”;
    - 30: Livello elevato. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti in tutti i punti;
    - 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge in maniera eccellente tutti i risultati di apprendimento previsti.

    Altre informazioni

    Durante il corso, ulteriori materiali didattici verranno forniti agli studenti dal docente a supporto della loro preparazione. Visto il carattere teorico-applicativo del corso, se ne consiglia la frequenza.

    Programma del corso

    1) Introduzione dalla Geografia culturale
    2) Patrimonio culturale per la Geografia
    3) Correnti del pensiero geografico e patrimonio culturale
    4) Elementi di base di cartografia
    5) Cartografia e Webmapping
    6) Geobrowser per la cartografia: Google Maps e OpenStreetMap
    7) Creare itinerari culturali con l'ausilio dei geobrowser

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course examines the relationship between cultural heritage and geography, focusing on the definition of Cultural Geography and how this topic has been addressed by the the main currents of geographical thought. We provide basic notions of cartography and webmapping, in order to put in evidence their current emerging role to promote and re-functionalise cultural heritage. Finally, some cartographic application basics are provided so that the student is able to independently develop short routes about cultural heritage using web mapping.

    Textbook and course materials

    1. Greiner A. L., Dematteis G., Lanza C. (2023). Geografia umana. Un approccio Visuale. Torino, UTET (chapters 1, 2).
    2. Banini T. (2019), Geografie culturali, Milano, Franco Angeli (chapters 1, 2, 3. 4).
    3. Lavagna E., Lucarno G. (2014). Geocartografia. Guida alla lettura delle carte geotopografiche. Bologna, Zanichelli (chapters 1, 3, 4, 6).
    4. Favretto A. (2016). Cartografia nelle nuvole. Bologna, Patron Editore (chapters 1, 2, 3).

    Course objectives

    The course aims are as follows:
    1. Knowledge and understanding. At the end of the course, the student must know what is meant by Cultural Geography; the theoretical basics about the relationship between geography and cultural heritage; the evolution of the concept of cultural heritage since the last century; basics of cartography; cartography in the Web ; how to use the main geobrowsers to create geographic information about cultural heritage.
    2. Applying knowledge and understanding. At the end of the course, the student should know which cartographic sources (traditional and web) are appropriate for analysing the spatial distribution of cultural heritage in relation to a region's spatial assesment.
    3. Making judgments. At the end of the course, the student should be able to independently assess the issues and geographical peculiarities within a region, including its cultural heritage.
    4. Communication skills. At the end of this course, the student must know how to express himself appropriately on the main topics, using the terms of the geographical discipline. In detail, he must be able to explain to not-experts notions about the geographic perspective about the cultural heritage. Besides, the student has to highlight the growing role of cartography, even in the Web, in promoting and refunctionalizing cultural heritage.
    5. Learning skills. At the end of the course, students should be able to extend their knowledge of the problems and peculiarities of geography by means of geographic books or scientific papers. The course provides students with the necessary recommendations to enable them to deal with specialised topics related to the cultural heritage and the rising relevance of ITC.

    Prerequisites

    None.

    Teaching methods

    The course includes lectures, but it also tries to encourage interaction in the classroom. Participation in seminars, conferences or meetings will be considered. In the last part of the course, students will carry out practical activities using geobrowsers.

    Evaluation methods

    Oral examination.

    Adequate knowledge and understanding of the main topics and the candidate's ability to apply the theoretical notions to several study cases will be assessed. Clarity of presentation and the ability to orientate oneself independently will also be judged.

    Assessment Criteria
    The level of overall student achievement and performance is assigned according to a numerical scale and considers the following criteria:
    Below 18/30 mark: Fail. The student has not successfully achieved any of the course objectives;
    - From 18 to 20: Fair achievement level. The student has only partially reached course objectives; the learning outcomes are narrowly aligned with the category of "knowledge and understanding";
    - From 21 to 23: Sufficient achievement level. The student has acceptably reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories of "knowledge and understanding" and "application of knowledge and understanding";
    - 24 to 26: Good achievement level. The student has effectively reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories of "knowledge and understanding", "application of knowledge and understanding" and "autonomy of judgement";
    - From 27 to 29: Very good achievement level. The student has successively reached course objectives; the learning outcomes are fully aligned with the categories of "knowledge and understanding", "application of knowledge and understanding", "autonomy of judgement" and "communication skills";
    - 30: Excellent achievement level. The student’s excellent performance has resulted in the full achievement of course objectives; the learning outcomes are aligned with all the categories;
    - 30 cum laude: Outstanding achievement level. The student excels in the discipline, thus fully reaching all course objectives and mastering expected learning outcomes within all categories.

    Other information

    During the course, the teacher provides additional teaching material to students to support their training. This is a theoretical and applied course, so attendance is highly recommended.

    Course Syllabus

    1) Introduction to the Cultural Geography
    2) Cultural Heritage and Geography
    3) Currents of Geographical Thought concerning Cultural Heritage
    4) Basic of Cartography
    5) Cartography and Webmapping
    6) Geobrowsers for cartography: Google Maps and OpenStreetMap
    7) Creating Cultural Routes with geobrowsers

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype