mail unicampaniaunicampania webcerca

    Francesco SIELO

    Insegnamento di LETTERATURA ITALIANA DEL NOVECENTO

    Corso di laurea in LETTERE

    SSD: L-FIL-LET/11

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso intende fornire un approfondimento di alcune opere letterarie del Novecento italiano caratterizzate da un tentativo di riflessione sull’identità umana, in confronto a quanto non è umano (le altre creature viventi e le tecnologie inventate dall’uomo) o a quello che spesso non viene riconosciuto come umano (lo straniero, il diverso).
    Durante il corso verranno analizzati diversi ambiti tematici (la descrizione dell’animalità e dell’oikos e il rapporto con la scienza/tecnologia), alcune problematiche narratologiche (l’oscillazione tra fantastico e realistico e tra fiction e non fiction) e alcune caratteristiche costanti (la tensione filosofica e morale). Oggetto di studio saranno in prima istanza testi creativi e critici di Primo Levi e Calvino, insieme a una selezione antologica di altri autori e autrici.

    Testi di riferimento

    1. MONOGRAFIA CRITICA
    F. Sielo, Animali, macchine, stranieri. L’identità umana in Primo Levi, Alvaro e Pasolini, Napoli, Liguori, 2023

    2. ANTOLOGIA DI TESTI LETTERARI E CRITICI
    Antologia di testi letterari e di pagine critiche scaricabile dal gruppo
    Teams del corso (codice sulla pagina DiLBeC del docente)

    3. TESTI NARRATIVI
    (preferibilmente nelle edizioni segnalate. In caso di problemi di
    reperibilità è ammissibile qualsiasi edizione integrale)

    Primo Levi, "Tutti i racconti", Torino, Einaudi, 2015

    Italo calvino, La nuvola di smog; La formica argentina, Milano, Mondadori, 2019

    Obiettivi formativi

    Sulla base dei descrittori di Dublino:
    1) Conoscenza approfondita e comprensione degli autori studiati
    integralmente o in antologia, dei principali movimenti e tematiche della
    storia letteraria italiana del Novecento, in relazione al contesto artistico e
    socioculturale (anche extranazionale).
    2) Competenza nell’analisi del testo, in riferimento alle scelte stilistiche,
    retoriche e linguistiche, attraverso l’uso di adeguati strumenti
    metodologici.
    3) Capacità nell’interpretazione, raffronto, collegamento e distinzione
    critica di elementi testuali e paratestuali, nell’ottica di un autonomo
    processo di apprendimento e ricerca ermeneutica.
    4) Abilità comunicative nell’esposizione, con chiarezza e proprietà di
    linguaggio, degli argomenti inerenti alla disciplina.

    Prerequisiti

    Conoscenza scolastica della letteratura italiana contemporanea.
    Competenze di base di lettura e analisi del testo.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali: analisi, commento e interpretazione dei testi;
    approfondimenti storico-critici. Attività seminariali: gli studenti
    leggeranno autonomamente i testi da discutere in aula con i colleghi e il
    docente. Il docente si riserva durante il corso la possibilità di predisporre
    ore di esercitazione e di partecipazione a convegni ed altre attività.
    La frequenza è fortemente consigliata. Coloro che non possono
    frequentare devono contattare il docente e studiare il testo integrativo indicato in "Altre informazioni".

    Metodi di valutazione

    1) Descrizione dell’esame: Prova orale. La valutazione avverrà sulla base
    della coerenza delle risposte, tenuto conto della completezza delle
    conoscenze specifiche del candidato in relazione agli obiettivi formativi, e
    sulla base della correttezza linguistica e della struttura logica
    dell’esposizione. Durante la prova orale e l’eventuale prova scritta
    intercorso non è consentito utilizzare dizionari, materiali didattici,
    dispositivi digitali e simili.
    2) Criteri di valutazione: Il voto è attribuito in trentesimi in base alla
    seguente griglia:
    - mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge alcun
    obiettivo formativo;
    - da 18 a 20: Livello appena sufficiente. Il candidato raggiunge solo
    parzialmente i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di
    comprensione”;
    - da 21 a 23: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in
    particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e
    capacità di comprensione” e “applicazione di conoscenza e capacità di
    comprensione”;
    - da 24 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di
    apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di
    comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e
    “autonomia di giudizio”;
    - da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di
    apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di
    comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”,
    “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”
    - 30: Livello elevato. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di
    apprendimento previsti in tutti i punti
    - 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge in maniera
    eccellente i risultati di apprendimento previsti in tutti i punti.
    3) Commissione d’esame
    Francesco Sielo (presidente)
    Lucia Di Girolamo (membro effettivo)
    Daniela Carmosino (membro effettivo)
    Elena Porciani (membro effettivo)

    Altre informazioni

    I NON FREQUENTANTI devono aggiungere all'elenco di testi necessari per
    il superamento dell'esame lo studio integrale di Massimo Bucciantini,
    "Pensare l'universo.
    Italo Calvino e la scienza", Donzelli, 2023.

    Programma del corso

    Il programma dettagliato sarà scaricabile dal gruppo Teams del corso
    (codice sulla pagina DiLBeC del docente)

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course aims to provide an in-depth exploration of selected Italian literary works from the 20th century characterized by an attempt to reflect on human identity in relation to what is non-human (other living creatures and technologies invented by humans) or what is often not recognized as human (the foreigner).

    Throughout the course, various thematic areas will be analyzed, including the portrayal of animality and the oikos (the household) and the relationship with science/technology. Narratological issues, such as the oscillation between the fantastic and the realistic and between fiction and non-fiction, will be examined, along with consistent philosophical and moral tensions. The study will primarily focus on creative and critical texts by Primo Levi and Calvino, supplemented by an anthology selection of other authors.

    Textbook and course materials

    1. CRITICAL MONOGRAPH
    F. Sielo, Animali, macchine, stranieri. L’identità umana in Primo Levi, Alvaro e Pasolini, Napoli, Liguori, 2023

    2. SELECTION OF LITERARY AND CRITICAL WORKS
    Anthology of literary texts and critical pages downloadable from the
    course's Teams group (code available on the professor's DiLBeC page).

    3. FICTIONAL TEXTS
    (preferably in the indicated editions. In case of availability issues, any
    complete edition is acceptable)

    Primo Levi, "Tutti i racconti", Torino, Einaudi, 2015

    Italo calvino, La nuvola di smog; La formica argentina, Milano, Mondadori, 2019

    Course objectives

    According to the Dublin Descriptors:
    1) In-depth knowledge and understanding of the main authors, movements and themes of contemporary Italian literary history, with reference to the artistic and socio-cultural context (also extranational).
    2) Competence in commenting and analyzing texts, focusing on stylistic, rhetorical and linguistic choices, through the use of appropriate methodological tools.
    3) Ability in the interpretation, comparison, connection and critical distinction of textual and paratextual elements, with a view to an autonomous process of learning and hermeneutic research.
    4) Communication skills in the presentation, with clarity and properties of language, of the subjects related to the discipline.

    Prerequisites

    Basic school knowledge of Contemporary Italian Literature.
    Basic skills in reading and analyzing texts.

    Teaching methods

    Lectures: analysis, commentary, and interpretation of texts; historical
    and critical insights. Seminar activities: students will independently read
    texts to be discussed in class with peers and the professor. The professor
    reserves the right to organize practice sessions and encourage
    participation in conferences and other activities during the course.
    Regular attendance is highly recommended. Those unable to attend must
    contact the professor and study additional material.

    Evaluation methods

    1. Course Exam description
    Oral exam. Student evaluation is based on the application of oral
    assessment processes which reflect the level of course content
    attainment and the fulfillment of course requirements.
    During the oral exam the use of dictionaries, teaching material and digital
    devices is not allowed.
    2. Assessment Criteria
    The level of overall student achievement and performance is assigned
    according to a numerical scale and considers the following criteria:
    Below 18/30 mark: Fail. The student has not successfully achieved any of
    the course objectives;
    - From 18 to 20: Fair achievement level. The student has only partially
    reached course objectives; the learning outcomes are narrowly aligned
    with the category of "knowledge and understanding";
    - From 21 to 23: Sufficient achievement level. The student has acceptably
    reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the
    categories of "knowledge and understanding" and "application of
    knowledge and understanding";
    - 24 to 26: Good achievement level. The student has effectively reached
    course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories
    of "knowledge and understanding", "application of knowledge and
    understanding" and "autonomy of judgement";
    - From 27 to 29: Very good achievement level. The student has
    successively reached course objectives; the learning outcomes are fully
    aligned with the categories of "knowledge and understanding",
    "application of knowledge and understanding", "autonomy of judgement"
    and "communication skills" ;
    - 30: Excellent achievement level. The student’s excellent performance
    has resulted in the full achievement of course objectives; the learning
    outcomes are aligned with all the categories;
    - 30 cum laude: Outstanding achievement level. The student excels in the
    discipline, thus fully reaching all course objectives and mastering
    expected learning outcomes within all categories.
    3. Exam Commission
    Francesco Sielo (presidente)
    Lucia Di Girolamo (membro effettivo)
    Daniela Carmosino (membro effettivo)
    Elena Porciani (membro effettivo)

    Other information

    Non-attending students must add to the list of required texts the study of Massimo Bucciantini,
    "Pensare l'universo.
    Italo Calvino e la scienza", Donzelli, 2023.

    Course Syllabus

    The detailed program will be downloadable from the course's Teams
    group (code available on the professor's DiLBeC page).

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype