mail unicampaniaunicampania webcerca

    Giulio BREVETTI

    Insegnamento di FONTI E METODI PER LA STORIA DELL'ARTE

    Corso di laurea in LETTERE

    SSD: L-ART/04

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Conoscere, interpretare e comunicare un monumento: il Palazzo Reale di Caserta

    Testi di riferimento

    Studi storico-artistici:

    "Casa di Re. Un secolo di storia alla Reggia di Caserta 1752-1860", a cura di R. Cioffi, Milano, Skira, 2004.

    R. Cioffi, "Sovranità e Grazia nelle sculture della Reggia di Caserta", in "Terra di Lavoro. I luoghi della Storia", a cura di L. Mascilli Migliorini, Avellino, Elio Sellino Editore, 2009, pp. 233-251.

    G. Brevetti, "Il Trionfo di Gioacchino e Carolina Murat. I dipinti delle Sale di Marte e Astrea nel Palazzo Reale di Caserta", in "Storia dell'arte", 139, settembre-dicembre 2014, pp. 113-131.


    Fonti letterarie:

    In "Le lettere di Luigi Vanvitelli della Biblioteca Palatina di Caserta", a cura di F. Strazzullo, Galatina, Congedo, 1976, vol. I, selezione delle lettere nn. 11-13, 18, 38, 41, 43, 49, 53-55, 59-60, 69-72, 76, 185.

    In "Caserta nei ricordi dei viaggiatori stranieri", a cura di A. Gentile, Napoli, Società editrice napoletana, 1980, selezione delle testimonianze dei seguenti autori: George Berkeley, Johann Joachim Winckelmann, Jérôme Richard, Joseph Jérôme de Lalande, Henry Swinburne, Lady Anna Miller, Anton Raphael Mengs, John Moore, Johannes Wolfgang Goethe, August von Kotzebue, Alexandre Dumas, Antonietta Klitsche de La Grange, Roger Peyrefitte.

    Obiettivi formativi

    Conoscenza e capacità di comprensione della storia della Reggia di Caserta, dalla committenza di Carlo di Borbone fino alla Seconda restaurazione preceduta dal decennio francese, con particolare riguardo alla politica culturale di Carlo e a quella di Ferdinando II, attuata in circa trent’anni di governo, dal 1830 al 1859. Capacità di acquisire un metodo rigoroso per lo studio e l’indagine attorno ad un’opera d’arte che insieme abbraccia architettura, pittura, scultura e paesaggio, unita alla capacità di argomentare con autonomia di giudizio e sufficiente abilità critica.

    Prerequisiti

    Cognizione dei fondamenti della storia politica e culturale tra XVIII e XIX secolo. Conoscenza manualistica della storia dell’arte del periodo suddetto, con riferimento al contesto nazionale e internazionale.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali con l'ausilio di immagini, sopralluoghi al sito oggetto di studio, eventuale partecipazione a convegni e conferenze.

    Metodi di valutazione

    1. Modalità di esame. L’esame orale verterà sulla conoscenza dei testi in programma e degli argomenti trattati durante il corso.

    2. Criteri di valutazione. Il voto finale sarà calcolato nel seguente modo:
    - Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge alcun obiettivo formativo;
    - Da 18 a 20: Livello appena sufficiente. Il candidato raggiunge solo i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
    - Da 21 a 23: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “applicazione di conoscenza e capacità di comprensione”;
    - Da 24 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
    - Da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”
    - 30: Livello elevato. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti in tutti I punti
    - 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge in maniera eccellente i risultati di apprendimento previsti in tutti I punti.

    3. Commissione d’esame. La commissione è composta dai Prof. Giulio Brevetti (Presidente), Nadia Barrella, Almerinda Di Benedetto.

    Altre informazioni

    I non corsisti devono concordare con il docente un programma specifico.

    Programma del corso

    Le lezioni si incentreranno sulle molteplici interpretazioni di cui può essere oggetto un’opera d’arte: considerata innanzitutto per il suo linguaggio specifico e poi in rapporto alla committenza, al contesto storico, sociale e culturale in cui fu prodotta e ai fruitori di ieri e di oggi. L’esperienza della mostra Casa di Re, tra la fine del 2004 e l’inizio del 2005, ha lavorato in tale direzione, dando l’avvio a studi e ricerche per una più completa conoscenza di quel ricco contenitore di meraviglie che è per l’appunto il Palazzo Reale di Caserta. Gli studenti, inoltre, potranno riflettere sulla varietà di fonti tramite cui conoscere un’opera: letterarie (resoconti di viaggi, di diari, guide, corrispondenze), documentarie (fogli di commissioni, di ingaggi, di pagamenti), visive (dipinti, cinematografia). Tali fonti, oltre ai più aggiornati studi storico-artistici del XX e del primo ventennio del XXI secolo, costituiranno quindi il campo di indagine del corso.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The Royal Palace of Caserta: history and communication

    Textbook and course materials

    Historical-artistic studies:

    "Casa di Re. Un secolo di storia alla Reggia di Caserta 1752-1860", ed. by R. Cioffi, Milano, Skira, 2004.

    R. Cioffi, "Sovranità e Grazia nelle sculture della Reggia di Caserta", in "Terra di Lavoro. I luoghi della Storia", ed. by L. Mascilli Migliorini, Avellino, Elio Sellino Editore, 2009, pp. 233-251.

    G. Brevetti, "Il Trionfo di Gioacchino e Carolina Murat. I dipinti delle Sale di Marte e Astrea nel Palazzo Reale di Caserta", in "Storia dell'arte", 139, september-december 2014, pp. 113-131.


    Literary sources:

    In "Le lettere di Luigi Vanvitelli della Biblioteca Palatina di Caserta", ed. by F. Strazzullo, Galatina, Congedo, 1976, vol. I, selection of the letters nn. 11-13, 18, 38, 41, 43, 49, 53-55, 59-60, 69-72, 76, 185.

    In "Caserta nei ricordi dei viaggiatori stranieri", ed. by A. Gentile, Napoli, Società editrice napoletana, 1980, selection of accounts from the following authors: George Berkeley, Johann Joachim Winckelmann, Jérôme Richard, Joseph Jérôme de Lalande, Henry Swinburne, Lady Anna Miller, Anton Raphael Mengs, John Moore, Johannes Wolfgang Goethe, August von Kotzebue, Alexandre Dumas, Antonietta Klitsche de La Grange, Roger Peyrefitte.

    Course objectives

    Knowledge and understanding of the history of the Royal Palace of Caserta, from the commissioner Carlo di Borbone to the Second Restoration, with specific attention to Carlo's cultural policy and Ferdinand II, carried out in about thirty years of government, from 1830 to 1859.

    Prerequisites

    Knowledge of the political and cultural history of the period under scrutiny (1752-1860).

    Teaching methods

    Lectures with power point, guided tour to the Palace, seminars and conferences.

    Evaluation methods

    1. Course Exam description.
    Student evaluation is based on the application of oral assessment processes which reflect the level of course content attainment and the fulfilment of course requirements.

    2. Assessment Criteria.
    The level of overall student achievement and performance is assigned according to a numerical scale and considers the following criteria:
    Below 18/30 mark: Fail. The student has not successfully achieved any of the course objectives;
    - From 18 to 20: Fair achievement level. The student has only partially reached course objectives; the learning outcomes are narrowly aligned with the category of "knowledge and understanding";
    - From 21 to 23: Sufficient achievement level. The student has acceptably reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories of "knowledge and understanding" and "application of knowledge and understanding";
    - 24 to 26: Good achievement level. The student has effectively reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories of "knowledge and understanding", "application of knowledge and understanding" and "autonomy of judgement";
    - From 27 to 29: Very good achievement level. The student has successively reached course objectives; the learning outcomes are fully aligned with the categories of "knowledge and understanding", "application of knowledge and understanding", "autonomy of judgement" and "communication skills" ;
    - 30: Excellent achievement level. The student’s excellent performance has resulted in the full achievement of course objectives; the learning outcomes are aligned with all the categories;
    - 30 cum laude: Outstanding achievement level. The student excels in the discipline, thus fully reaching all course objectives and mastering expected learning outcomes within all categories.

    3. Exam Commission.
    Prof. Giulio Brevetti (President), Nadia Barrella, Almerinda Di Benedetto.

    Other information

    Non attending students are requested to agree with professor additional study materials.

    Course Syllabus

    The lessons will focus on the multiple interpretations of which a work of art can be the subject: considered first of all for its specific language and then in relation to the client, the historical, social and cultural context in which it was produced and the users of yesterday and of today. The experience of the Casa di Re exhibition, between the end of 2004 and the beginning of 2005, worked in this direction, starting studies and research for a more complete knowledge of that rich container of wonders which is for the precisely the Royal Palace of Caserta. Students will also be able to reflect on the variety of sources through which to learn about a work of art: literary (travel reports, diaries, guides, correspondence), documentary (commissions, engagements, payments), visual (paintings, cinematography ). These sources, in addition to the most up-to-date historical-artistic studies of the twentieth and first twenty years of the twenty-first century, will therefore constitute the field of investigation of the course.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype