mail unicampaniaunicampania webcerca

    Daniela CARMOSINO

    Insegnamento di RETORICA E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE

    Corso di laurea in LETTERE

    SSD: L-FIL-LET/14

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    italiano

    Contenuti

    A) Cenni storici metodologici: Retorica e Oratoria classiche; Neuro-retorica; Strategie di Comunicazione.
    B) Esercitazioni e lavori di gruppo: analisi retorica di testi verbali e mediali, costruzione ed esecuzione di discorsi persuasivi di varia natura (public speaking e storytelling).

    Testi di riferimento

    A) B. Mortara Garavelli, Il parlar figurato. Manualetto di figure retoriche, Laterza, Roma-Bari 2010.
    B) S. Calabrese, Retorica e scienze neuro-cognitive, Carocci, Milano 2016 (4ª): capp. 2 e 3
    c) 1) B. Mortara Garavelli, Il parlar figurato. Manualetto di figure retoriche, Laterza, Roma-Bari
    2) S. Calabrese, Retorica e scienze neuro-cognitive, Carocci, Milano 2016 (4ª): capp. 2 e 3.
    3) Dispense e testi analizzati in aula saranno caricati sul canale Teams dell'insegnamento.

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento vuole guidare gli/le studenti verso un primo approccio all’arte di realizzare testi artistici e discorsi persuasivi avvalendosi delle tecniche della retorica classica e dai suoi più recenti sviluppi nella neuroretorica e nelle scienze della comunicazione. Al termine dell’erogazione dell’insegnamento gli/le studenti avranno acquisito la capacità di: a) individuare le principali figure retoriche presenti in testi verbali o discorsi orali; b) costruire ed eseguire testi e discorsi efficaci utilizzando tutti gli strumenti acquisiti, che vanno dalla scelta e l’organizzazione delle parole, di cui conosceranno l’effetto sul cervello di chi ascolta, alla cura della gestualità, della mimica facciale e della voce

    Prerequisiti

    Si richiede una piena comprensione della lingua italiana.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali ed esercitazioni su testi verbali e mediali. Esercitazioni in aula. Partecipazione a seminari e convegni.

    Metodi di valutazione

    Esame orale con votazione progressiva da 18 a 30e Lode. lo/la studente dovrà dimostrare di: saper riconoscere le principali figure retoriche presenti in un testo; riconoscere e saper spiegare, secondo la retorica classica e le neuroscienze, l’effetto che certi dispositivi retorico-linguistici attivano nella mente di chi legge/ascolta

    Altre informazioni

    Il taglio prevalentemente laboratoriale delle lezioni rende consigliata la frequenza.

    Programma del corso

    a) La nascita della retorica e i suoi sviluppi. Le principali figure retoriche. Cenni di Neuro-retorica, di Pragmatica della comunicazione, di Storytelling.
    b) Lavori di gruppo su testi verbali e mediali da analizzare e da realizzare.

    English

    Teaching language

    italiano

    Contents

    Historical methodological part:
    a) Classical Rhetoric and Oratory; b) Neurorhetorics; c) The Pragmatics of Human Communication d) Storytelling.
    B) Exercises and group work: rhetorical analysis of verbal and media-texts, public speaking and storytelling).

    Textbook and course materials

    A) B. Mortara Garavelli, Il parlar figurato. Manualetto di figure retoriche, Laterza, Roma-Bari 2010.
    B) S. Calabrese, Retorica e scienze neuro-cognitive, Carocci, Milano 2016 (4ª): capp. 2 e 3
    c) 1) B. Mortara Garavelli, Il parlar figurato. Manualetto di figure retoriche, Laterza, Roma-Bari
    2) S. Calabrese, Retorica e scienze neuro-cognitive, Carocci, Milano 2016 (4ª): capp. 2 e 3.
    3) Slides and texts upload to Teams course Channel.

    Course objectives

    The course aims to guide students towards a first approach to text and speech production techniques, from Ancient Rethorics to Neurorhetorics, Storytelling, and Pragmatics of Human Communication. By the end of the course the students will have acquired the ability to: a) recognize the main rhetorical figures in verbal texts or oral speeches; b) produce and execute texts and speeches using all the tools acquired ( the choice of words, gestures, facial expressions and voice and their effects on the brain.

    Prerequisites

    An excellent understanding of the Italian language is required.

    Teaching methods

    Lectures and exercises on verbal and media texts. Group work. Seminars and conferences.

    Evaluation methods

    Oral examination (exam grade from 18/30 to 30/30 cum laude. The student have to demonstrate: the ability to recognise the main rhetorical figures in an oral or verbal text; the ability to recognise and explain brain activation for reading and listening comprehension.

    Other information

    Attendance is strongly recommended

    Course Syllabus

    (a) The birth of rhetoric and its developments. The main rhetorical figures. Hints of Neuro-rhetoric, Communication Pragmatics, Storytelling.
    (b) Exercises on verbal and media texts to be analysed and realised.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype