mail unicampaniaunicampania webcerca

    Federico SCARANO

    Insegnamento di Storia dell'Europa orientale

    Corso di laurea magistrale in FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA

    SSD: M-STO/03

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    La storia dell’Europa orientale dagli inizi del Novecento ad oggi

    Testi di riferimento

    Un volume a scelta tra:

    1) Armando Pitassio, Storia dell’Europa Orientale, Perugia, Morlacchi Editore, pp. 447 (In particolare le pagine 5-23 e 213-432).
    2) Francesco Guida, L’altra metà dell’Europa. Dalla Grande Guerra ai giorni nostri, Roma-Bari, Laterza, 2015, pp. 337
    3) Stefano Bottoni, Un altro Novecento. L’Europa orientale dal 1919 a oggi, Roma, Carocci, 2011, pp. 401

    Obiettivi formativi

    Il corso intende illustrare la storia dei Paesi dell’Europa orientale e il loro ruolo nelle relazioni internazionali, soprattutto dagli albori del Novecento ad oggi con particolare riguardo al difficile rapporto con il mondo di lingua tedesca. Si considererà in particolare il ruolo e la storia della Russia, ma senza trascurare le altre entità statali dell’area. Scopo del corso è quello di dare agli studenti gli strumenti necessari per poter capire e seguire in maniera critica e con autonomia di giudizio la complessa situazione e il ruolo dell’Europa centro-orientale e della Russia oggi

    Prerequisiti

    Interesse per la storia e conoscenza dei lineamenti generali della storia europea dal Medioevo all’Età Contemporanea

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali, ci si avvarrà anche dell’uso di strumenti audiovisivi: saranno diffuse immagini e documentari con interventi di storici e di testimoni dell’epoca, partecipazione degli studenti a convegni e conferenze.

    Metodi di valutazione

    orale

    Altre informazioni

    Chi segue le lezioni può mettersi d’accordo con il docente su uno dei testi di riferimento indicati a secondo degli argomenti che lo hanno più interessato. Saranno anche distribuite cartine geografiche storiche e altro materiale utile come testi di trattati internazionali o brevi scritti dei protagonisti

    Programma del corso

    Le lezioni verteranno seguenti argomenti: Il concetto di Europa orientale e cenni storici dal Medioevo in poi. Le differenza tra slavi orientali e occidentali. Russi, ucraini, polacchi, slavi meridionali, ungheresi e rumeni. L’Impero zarista, l’Impero austriaco e l’Impero tedesco agli albori del novecento. La nascita del panslavismo e gli slavi del sud. Il contrasto tra Cechi e Tedeschi in Boemia e Moravia. Il problema ungherese. La prima guerra mondiale e il crollo degli imperi europei centro-orientali. La rivoluzione russa, la guerra civile russa e la nascita dell’Unione Sovietica. I Trattati di pace e la creazione dei nuovi Stati nell’Europa centro-orientale. La politica della Piccola Intesa costituita da Cecoslovacchia, Iugoslavia e Romania contro la restaurazione degli Asburgo e contro l’Ungheria. Il ruolo delle grandi potenze europee nell’Europa centroorientale e le alleanze. La politica di Mussolini. Hitler e lo spazio vitale tedesco ad Est. La debolezza dei nuovi Stati centro-orientali, l’espansione tedesca, l’annessione dell’Austria e lo scioglimento della Cecoslovacchia. Il revisionismo tedesco, ungherese e sovietico. Il problema polacco e quello iugoslavo. La politica di Stalin e il patto Moltov-Ribbentrop. La seconda guerra mondiale, la politica di Hitler di sterminio degli ebrei e di asservimento o eliminazione degli slavi. La vittoria dell’Unione Sovietica e la divisione della Germania. Il nuovo assetto territoriale. L’Urss grande potenza mondiale. La creazione di un’Europa centro-orientale comunista e satellite dell’Unione Sovietica. La guerra fredda, il contrasto sovietico-iugoslavo e le difficoltà dei regimi comunisti. L’Urss e la questione tedesca. La morte di Stalin e la destalinizzazione. La nascita del Patto di Varsavia. I fermenti nell’Europa comunista e l’intervento dell’Urss in Ungheria e Cecoslovacchia. La distensione. La politica di Gorbaciov. La fine della guerra fredda. La riunificazione della Germania. Il crollo dell’Unione Sovietica. Le guerre iugoslave. Il nuovo assetto dell’Europa centro-orientale con il sorgere dei nuovi Stati. L’espansione della NATO e dell’Unione Europea ad Est. La ripresa della Russia. I problemi dell’Europa centro-orientale oggi.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    History of Eastern Europe from the early Twentieth Century to the present events

    Textbook and course materials

    A volume of choice between:

    1) Armando Pitassio, Storia dell’Europa Orientale, Perugia, Morlacchi Editore, pp. 447. (Particularly pages 5-23 and 213-432)
    2) Francesco Guida, L’altra metà dell’Europa. Dalla Grande Guerra ai giorni nostri, Roma-Bari, Laterza, 2015, pp. 337
    3) Stefano Bottoni, Un altro Novecento. L’Europa orientale dal 1919 a oggi, Roma, Carocci, 2011, pp. 401

    Students who follow the lessons can still agree with the professor for an alternative text

    Course objectives

    The course aims to explain the history of Eastern European countries and their role in international relations, especially from the early Twentieth Century to the present day with particular regard to the difficult relationship with the German-speaking world. The role of Russia and its history will be primarly considered, but without neglecting the other state entities of the area. The course wants to provide the students with the necessary tools to understand and follow in a critical and independent way the complex situation and role of Central and Eastern Europe and Russia today

    Prerequisites

    Interest in history and knowledge of the general outlines of the European History from the Middle Age to the Contemporary Age

    Teaching methods

    Lectures; the students will also take advantage of the use of audiovisual tools: widespread images and documentaries with participation by historians and witnesses; student attendance at conferences and seminars.

    Evaluation methods

    oral

    Other information

    Historical geographic maps and other useful material will also be distributed such as texts of international treaties or short writings by protagonists

    Course Syllabus

    The lessons will cover the following topics:
    The concept of Eastern Europe and historical notes from the Middle Ages onwards. The differences between Eastern and Western Slavs. Russians, Ukrainians, Poles, Southern Slavs, Hungarians and Romanians. The Tsarist Empire, the Austrian Empire and the German Empire at the dawn of the twentieth century. The birth of panslavism and the southern Slavs. The contrast between Czechs and Germans in Bohemia and Moravia. The Hungarian problem. The First World War and the collapse of the European central-eastern empires. The Russian revolution, the Russian civil war and the birth of the Soviet Union. The peace treaties and the creation of new states in central and eastern Europe. The policy of the Little Entente constituted by Czechoslovakia, Yugoslavia and Romania against the restoration of the Habsburgs and against Hungary. The role of the great European powers in Central and Eastern Europe and the alliances. Mussolini's policy. Hitler and the German living space in the East. The weakness of the new Central-Eastern States, the German expansion, the annexation of Austria and the dissolution of Czechoslovakia. German, Hungarian and Soviet revisionism. The Polish problem and the Yugoslav problem. Stalin's policy and the Molotov-Ribbentrop pact. World War II, Hitler's policy of exterminating the Jews and enslaving or eliminating the Slavs. The victory of the Soviet Union and the division of Germany. The new territorial structure. The USSR great world power. The creation of a communist and Soviet satellite central-eastern Europe The Cold War, the Soviet-Yugoslav conflict and the difficulties of the communist regimes. The USSR and the German question. Stalin's death and de-Stalinization. The birth of the Warsaw Pact. The turmoil in communist Europe and the intervention of the USSR in Hungary and Czechoslovakia. The Détente. Gorbachev's policy. The end of the Cold War. The reunification of Germany. The collapse of the Soviet Union. The Yugoslav wars. The new structure of Central and Eastern Europe with the rise of the new States. The expansion of NATO and of the European Union to East. The recovery of Russia. The problems of Central and Eastern Europe today.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype