mail unicampaniaunicampania webcerca

    Arianna SACERDOTI

    Insegnamento di LETTERATURA LATINA

    Corso di laurea in CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

    SSD: L-FIL-LET/04

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    italiano

    Contenuti

    Storia della letteratura latina; produzione di haiku in latino (traduzioni dall'italiano)

    Testi di riferimento

    Gli studenti hanno la possibilità di scegliere tra i manuali di: 1) Conte - (qualsiasi edizione, sintetica o con antologia); 2) Citroni – Consolino – Labate - – Narducci (come sopra); 3) De Vivo – Cavarzere – Mastandrea (quest’ultimo - manuale è stato ordinato per la Biblioteca di Dipartimento dalla docente, a - beneficio dei corsisti che intendano consultarlo in Biblioteca)

    Obiettivi formativi

    Knowledge and understanding (conoscenza e capacità di comprensione): le conoscenze e abilità da acquisire sono quelle relative alla padronanza, criticamente e autonomamente fatta propria, di fasi, generi, autori della storia letteraria latina nelle sue varie periodizzazioni, nonché alla produzione di poesia haiku con relative traduzioni in latino

    Applying knowledge and understanding (conoscenza e capacità di comprensione applicate): capacità di analisi e commento di un testo letterario; conoscenza della grammatica latina di base applicata ai testi oggetto di analisi

    Making judgements (autonomia di giudizio): capacità di discutere di opere e autori in maniera critica, autonoma e originale, rielaborando secondo le proprie soggettive sensibilità e conoscenze multidisciplinari lo studio manualistico.

    Communication (abilità comunicative): capacità di migliorare la propria padronanza, sia scritta che orale, dell’argomentazione in lingua italiana

    Lifelong learning skills (Capacità di apprendere): capacità di assimilare le nozioni oggetto di studio; di rielaborarle; di affinare competenze ‘applicate’ (traduzione; analisi del testo; discussione orale) tenendo conto della propria capacità di partenza ma, anche, di ‘requisiti minimi’ da raggiungere come risultato non ‘negoziabile’; capacità di applicare, avendole tesaurizzate, le competenze acquisite durante il corso e con lo studio individuale, al fine di applicare ad altri ambiti disciplinari e anche alla quotidianità (es. decodifica di un’iscrizione latina in una Chiesa cristiana; decodifica e analisi critica di un articolo di giornale in lingua italiana; autonomia di giudizio; conoscenze approfondite sulla poesia haiku; competenze nella lettura di poesia contemporanea).

    Prerequisiti

    Padronanza della lingua (scritta e parlata) italiana e della grammatica italiana (analisi logica, grammaticale e del periodo); Cultura umanistica di base, con particolare riferimento alla storia antica, alle letterature antiche, alla mitologia- Capacità di decodifica e analisi di un testo letterario nella propria lingua

    Metodologie didattiche

    Blended

    Metodi di valutazione

    orale

    Altre informazioni

    al termine del corso saranno pubblicati in volume i risultati del lavoro svolto insieme

    Programma del corso

    DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI
    UNIVERSITA’ DELLA CAMPANIA “LUIGI VANVITELLI”
    CORSO DI LAUREA IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
    ANNO ACCADEMICO 2018/2019

    PROGRAMMA DEL CORSO DI LETTERATURA LATINA
    INSEGNAMENTO: LETTERATURA LATINA (A2623B)

    Principali informazioni sull’insegnamento
    Corso di studio: Corso di Laurea in Conservazione dei bb.cc.
    a.a. 2018/2019
    Crediti formativi: 6
    Denominazione inglese: LATIN LITERATURE
    Obbligo di frequenza: NO
    Lingua di erogazione: italiano
    Sede: Aulario (S. Maria Capua Vetere)
    Docente/docenti: Prof. aggr. Arianna Sacerdoti
    Mutuante: no
    Dettaglio crediti formativi:
    A2623B - LETTERATURA LATINA
    6 L-FIL-LET/04 Base / Civiltà antiche e medievali
    2018
    I Semestre

    Tipologia : Base Ambito disciplinare: Civiltà antiche e medievali Settore sceintifico disciplinare: L-FIL-LET/04

    Modalità di erogazione

    Periodo di erogazione: I semestre Anno di corso: II Modalità di erogazione: laboratoriale

    Organizzazione della didattica
    Ore di corso: 30

    Calendario
    Inizio attività didattiche: sul sito di Dipartimento; Fine attività didattiche: sul sito di Dipartimento


    Commissioni d’esame
    Membri: Prof.ssa Arianna Sacerdoti Prof. Claudio Buongiovanni Prof.ssa Maria Luisa Chirico Dott.ssa Cristina Pepe

    Programma

    Prerequisiti: Padronanza della lingua (scritta e parlata) italiana e della grammatica italiana (analisi logica, grammaticale e del periodo); Cultura umanistica di base, con particolare riferimento alla storia antica, alle letterature antiche, alla mitologia- Capacità di decodifica e analisi di un testo letterario nella propria lingua

    Conoscenze e abilità da acquisire:

    Knowledge and understanding (conoscenza e capacità di comprensione): le conoscenze e abilità da acquisire sono quelle relative alla padronanza, criticamente e autonomamente fatta propria, di fasi, generi, autori della storia letteraria latina nelle sue varie periodizzazioni, nonché alla produzione di poesia haiku con relative traduzioni in latino

    Applying knowledge and understanding (conoscenza e capacità di comprensione applicate): capacità di analisi e commento di un testo letterario; conoscenza della grammatica latina di base applicata ai testi oggetto di analisi

    Making judgements (autonomia di giudizio): capacità di discutere di opere e autori in maniera critica, autonoma e originale, rielaborando secondo le proprie soggettive sensibilità e conoscenze multidisciplinari lo studio manualistico.

    Communication (abilità comunicative): capacità di migliorare la propria padronanza, sia scritta che orale, dell’argomentazione in lingua italiana

    Lifelong learning skills (Capacità di apprendere): capacità di assimilare le nozioni oggetto di studio; di rielaborarle; di affinare competenze ‘applicate’ (traduzione; analisi del testo; discussione orale) tenendo conto della propria capacità di partenza ma, anche, di ‘requisiti minimi’ da raggiungere come risultato non ‘negoziabile’; capacità di applicare, avendole tesaurizzate, le competenze acquisite durante il corso e con lo studio individuale, al fine di applicare ad altri ambiti disciplinari e anche alla quotidianità (es. decodifica di un’iscrizione latina in una Chiesa cristiana; decodifica e analisi critica di un articolo di giornale in lingua italiana; autonomia di giudizio; conoscenze approfondite sulla poesia haiku; competenze nella lettura di poesia contemporanea).


    Modalità di esame: Esame orale

    Criteri di valutazione: 1) Verifica delle effettive conoscenze acquisite (sia nel campo della letteratura che dei testi); 2) Verifica delle abilità/competenze acquisite (argomentazione; traduzione; commento e analisi; autonomia di giudizio);
    3) Interesse per la disciplina e motivazione ad apprendere; 4) Partecipazione attiva a lezioni e laboratori.
    Programma

    Il corso si prefigge due obiettivi distinti. Il primo riguarda un approccio alla cultura, alla storia letteraria, alla civiltà degli antichi romani nei secoli, per linee generali e con lo scopo di arricchire i discenti di un patrimonio di “saperi minimi” sul nostro passato che risulti fruibile non solo a livello di cosiddetta “cultura generale”, ma anche nei diversi campi di applicazione professionale specifici per gli allievi di un corso in Conservazione in Beni culturali. Il secondo riguarda la traduzione (con pochi, ma essenziali, accenni alla lingua latina e alle tecniche di traduzione) di haiku italiani in lingua latina, in vista della pubblicazione di un volume. Lo scopo di questa seconda parte del corso è quello di integrare la visione del nostro passato con il presente, alla luce dei più moderni approcci metodologici sui Translation Studies.


    Contenuti

    Attività di apprendimento previste e metodologie di insegnamento: Lezioni frontali; esercitazioni laboratoriali. Metodologia di insegnamento: blended.


    Eventuali indicazioni sui materiali di studio

    - 1. Manuale di storia letteraria. - Gli studenti hanno la possibilità di scegliere tra i manuali di: 1) Conte - (qualsiasi edizione, sintetica o con antologia); 2) Citroni – Consolino – Labate - – Narducci (come sopra); 3) De Vivo – Cavarzere – Mastandrea (quest’ultimo - manuale è stato ordinato per la Biblioteca di Dipartimento dalla docente, a - beneficio dei corsisti che intendano consultarlo in Biblioteca). I diversi profili - dei manuali saranno esplicitati a inizio corso e gli studenti saranno liberi di - scegliere, anche in base al costo dei libri stessi e delle diverse impostazioni - degli autori (purché si scelga tra uno dei tre manuali indicati, selezionati per la - loro qualità, per gli aggiornamenti e soprattutto per la loro chiarezza). - Gli studenti percorreranno, insieme con la docente, le linee generali della - letteratura latina, le periodizzazioni, i principali generi e i principali autori, - cioè: - Livio Andronico, Nevio, Ennio, Catone il Censore, Terenzio, Plauto, Lucilio - (età arcaica); Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio (età cesariana); - Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio, Livio (età augustea); Seneca - “junior” (cioè non Seneca “Il Retore” o “Seneca il vecchio”, ma “Seneca” o - “Seneca il giovane”), Lucano, Petronio, Plinio il Vecchio, Quintiliano, Stazio, - Silio Italico, Marziale, Tacito, Persio, Giovenale, Apuleio, Sant‟Agostino (età - imperiale).
    - 2. Traduzione di haiku italiani in latino (solo per i frequentanti)
    PER I NON FREQUENTANTI: sostituire il punto 2 con:
    - Testi da leggere e tradurre in latino: Stazio, Silvae 3.5 per intero Stazio, Silvae 5.3 per intero

    - Programma per i non frequentanti Il programma per i non frequentanti è uguale a quello per i frequentanti, con la sostituzione indicata del punto 2 e con l’aggiunta dello studio di due volumi (1; 4) di: - AA. VV., Lo spazio letterario di Roma antica, Roma 1998, volume 1 per intero; volume 4 per intero (i volumi sono presenti nella Biblioteca di Dipartimento e in altre Biblioteche campane)



    e-mail della docente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    History of Latin literature; translations of Italian haiku in Latin language

    Textbook and course materials

    Either: 1) Gian Biagio Conte's history of literature; 2) Citroni – Consolino – Labate - – Narducci's history of literature; 3) De Vivo – Cavarzere – Mastandrea's history of literature

    Course objectives

    Knowledge and understanding: knowledges of the history of Latin literature, as well as of the language; knowledge in the translation of Italian haiku in Latin.

    Applying knowledge and understanding: knowing how to read a literary text; how to translate from and to Latin.

    Making judgements: abilities in reinterpreting and controlling all the history of Latin literature, to be critically discussed

    Communication: ability in Italian language, both written and oral

    Lifelong learning skills: abilities in understanding and controlling whatever is studied;

    Prerequisites

    Competence in Italian language (both written and oral); knowledge of Italian grammar; basic humanistic culture

    Teaching methods

    Blended

    Evaluation methods

    oral

    Other information

    at the end of the classes, a volume will gather the results of the work

    Course Syllabus

    DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI
    UNIVERSITA’ DELLA CAMPANIA “LUIGI VANVITELLI”
    CORSO DI LAUREA IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
    year 2018/2019

    PROGRAMME: LETTERATURA LATINA (A2623B)

    Corso di Laurea in Conservazione dei bb.cc.
    a.a. 2018/2019
    Credits: 6

    name: LATIN LITERATURE
    Language: Italian

    The classes will be held in Aulario (S. Maria Capua Vetere)
    by Dr. Assistant Professor Arianna Sacerdoti

    Details:
    A2623B - LETTERATURA LATINA
    6 L-FIL-LET/04 Base / Civiltà antiche e medievali
    2018
    I Semester

    Tipology: Base

    Macro-area: Civiltà antiche e medievali Settore sceintifico disciplinare: L-FIL-LET/04



    History of Latin literature; translations of Italian haiku in Latin language

    e-mail of the Professor: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype