mail unicampaniaunicampania webcerca

    Almerinda DI BENEDETTO

    Insegnamento di STORIA DELLE ARTI CONTEMPORANEE

    Corso di laurea magistrale in ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE

    SSD: L-ART/03

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Antico e contemporaneo: incursioni nella tradizione figurativa classica da Canova a Jeff Koons.

    Testi di riferimento

    1) G. Pavanello (a cura di), Canova e l'antico, catalogo della mostra, MILANO 2019: pp. 1-52; 62-82; 154-160.
    2) A. Di Benedetto, Tito Angelini. Committenza, produzione e mercato internazionale della scultura nell'Ottocento, Gangemi, Roma 2020: capp. 1,2,3, e l'introduzione.
    3) S. Settis, Incursioni. Arte contemporanea e tradizione, Milano 2020 (l'introduzione e 2 capitoli a scelta)
    4) V. Trione, Post-classici. La ripresa dell’antico nell’arte contemporanea italiana, Electa, Milano 2013 (il primo capitolo)
    5)S. Foresta, La fortuna dell’Ercole Farnese. Osservazioni sulla ricezione, diffusione e trasformazione dell’immagine antica nel mondo moderno e contemporaneo, in ‘’ClassicoContemporaneo’’, 2, 2016, pp. 1-22.

    I non frequentanti dovranno preparare:

    1) G. Pavanello (a cura di), Canova e l'antico, catalogo della mostra, MILANO 2019: pp. 1-52; 62-82; 154-160.
    2) A. Di Benedetto, Tito Angelini. Committenza, produzione e mercato internazionale della scultura nell'Ottocento, Gangemi, Roma 2020: capp. 1,2,3, e l'introduzione
    3 )Settis, Incursioni. Arte contemporanea e tradizione, Milano 2020 (tutto)
    4) V. Trione, Post-classici. La ripresa dell’antico nell’arte contemporanea italiana, Electa, Milano 2013 (tutto)

    Obiettivi formativi

    Capacità di conoscere e comprendere il confronto con la tradizione classica di una parte della produzione figurativa tra XIX secolo e XXI secolo. Capacità applicate allo studio della produzione nazionale e internazionale. Imparare a elaborare con sufficiente autonomia di giudizio e abilità comunicativa gli strumenti metodologici necessari alla lettura dei contesti e delle relazioni fra le opere esaminate
    nel periodo preso in esame.

    Prerequisiti

    Conoscenza manualistica della storia dell’arte medioevale, moderna e contemporanea, con riferimento al contesto nazionale e internazionale.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali, partecipazione a seminari e conferenze. Attività laboratoriali. Flipped learning

    Metodi di valutazione

    Esame orale.
    Per i frequentanti: il corso prevede una prova intermedia che servirà a verificare la qualità dell’apprendimento. La preparazione dell'esame finale riguarderà gli argomenti trattati durante il corso e lo studio di alcuni dei testi in programma.
    Per i non frequentanti: tutti i testi segnalati in bibliografia.
    La valutazione dell'esame avverrà sulla base della coerenza delle risposte e della chiarezza espositiva, tenendo conto della completezza delle conoscenze specifiche del candidato.
    Il voto finale sarà calcolato nel seguente modo:
    - Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge alcun obiettivo formativo;
    - Da 18 a 20: Livello appena sufficiente. Il candidato raggiunge solo i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
    - Da 21 a 23: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “applicazione di conoscenza e capacità di comprensione”;
    - Da 24 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
    - Da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”
    - 30: Livello elevato. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti in tutti I punti
    - 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge in maniera eccellente i risultati di apprendimento previsti in tutti I punti.

    Altre informazioni

    I materiali didattici non presenti nella Biblioteca di Dipartimento saranno messi a disposizione a fine corso.

    Programma del corso

    Il corso intende analizzare le molteplici forme di dialogo che gli artisti hanno intrattenuto con la tradizione figurativa classica, dall'Ottocento ad oggi; si passeranno in rassegna opere emblematiche ed esaustive del confronto con il 'classico', da quello dichiarato della poetica neoclassica a quello sottile e talvolta turbolento degli artisti alla fine della modernità con un'attenzione particolare alla strategia del crossover.

    English

    Teaching language

    Italian language

    Contents

    The Classical in the Contemporary from Canova to Jeff Koons.

    Textbook and course materials

    1) G. Pavanello (a cura di), Canova e l'antico, Milano 2019: at the end of the course the teacher will indicate the pages to study.
    2) A. Di Benedetto, Tito Angelini. Committenza, produzione e mercato internazionale dell'arte nell'Ottocento, Gangemi, Roma 2020: at the end of the course the teacher will indicate the pages to study.
    3) S. Settis, Incursioni. Arte contemporanea e tradizione, Milano 2020:
    4) V. Trione, La ripresa dell’antico nell’arte contemporanea italiana, Electa, Milano 2013.
    5)S. Foresta, La fortuna dell’Ercole Farnese. Osservazioni sulla ricezione, diffusione e trasformazione dell’immagine antica nel mondo moderno e contemporaneo, in ‘’ClassicoContemporaneo’’, 2, 2016, pp. 1-22.

    Course objectives

    Knowledge and understanding the comparison with the 'classic' of national and international works from the nineteenth century to the present day.
    The course also develops the ability to orientation and critical choice between paper and web tools relating to predetermined and shared goals, in order to develop independent judgment and communication skills.

    Prerequisites

    Basic knowledge of medieval, moderne and contemporary art.

    Teaching methods

    Lectures with power point, lab sessions, seminars and conferences. Flipped learning

    Evaluation methods

    Oral examination.
    Exam assessment is based on the overall level of student performance which takes into account knowledge of course content and clarity, accuracy and appropriacy of language use.
    The level of overall student achievement and performance is assigned according to a numerical scale and considers the following criteria:
    Below 18/30 mark: Fail. The student has not successfully achieved any of the course objectives;
    - From 18 to 20: Fair achievement level. The student has only partially reached course objectives; the learning outcomes are narrowly aligned with the category of "knowledge and understanding";
    - From 21 to 23: Sufficient achievement level. The student has acceptably reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories of "knowledge and understanding" and "application of knowledge and understanding";
    - 24 to 26: Good achievement level. The student has effectively reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories of "knowledge and understanding", "application of knowledge and understanding" and "autonomy of judgement";
    - From 27 to 29: Very good achievement level. The student has successively reached course objectives; the learning outcomes are fully aligned with the categories of "knowledge and understanding", "application of knowledge and understanding", "autonomy of judgement" and "communication skills" ;
    - 30: Excellent achievement level. The student’s excellent performance has resulted in the full achievement of course objectives; the learning outcomes are aligned with all the categories;
    - 30 cum laude: Outstanding achievement level. The student excels in the discipline, thus fully reaching all course objectives and mastering expected learning outcomes within all categories.

    Other information

    The books not present in the Dilbec Library will be made available at the end of the course.

    Course Syllabus

    The course will analyze the multiple forms of dialogue that artists have entertained with the classical figurative tradition, from the nineteenth century to the present day; emblematic and exhaustive works will be reviewed in comparison with the 'classic', from neoclassical poetics to the most recent contemporary experiences.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype