mail unicampaniaunicampania webcerca

    Paola ZITO

    Insegnamento di BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

    Corso di laurea in CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

    SSD: M-STO/08

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Bibliografia e Biblioteconomia –
    Elementi generali di biblioteconomia, di storia del libro, di bibliografia

    Testi di riferimento

    a) GIORGIO MONTECCHI-FABIO VENUDA, Manuale di Biblioteconomia, Milano, Bibliografica, 2012, V ed. pp. 21-181;
    b) MARCO SANTORO, Storia del libro italiano, Milano, Bibliografica, 20082, pp. 31-313;
    c) MARCO SANTORO-GIANFRANCO CRUPI, Lezioni di bibliografia, Milano, Bibliografica, 2012 (capitoli da concordare con la docente);

    Obiettivi formativi

    1) obiettivo del corso consiste in prima istanza nel potenziare le conoscenze e le capacità di comprensione delle discipline in oggetto;
    2) nel potenziare e approfondire le conoscenze nell’ambito della ‘galassia Gutenberg’, maturando le capacità di esplorane le dimensioni attraverso percorsi cartacei e on line;
    3) ne promuovere e stimolare la formulazione di giusidzi autonomi sui fenomeni di volta in volta analizzati;
    4) nell’acquisire capacità espositive e comunicative approfondite ed efficaci;
    5) nel mettere a punto un metodo di studio che faciliti e corrobori l’apprendimento.

    Prerequisiti

    Capacità di comprensione e di esposizione (livello medio); Capacità logico-interpretative; Conoscenza di fondo dell’orizzonte storico dal basso Medio Evo ai giorni nostri.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali, esercitazioni, seminari, sopralluoghi, partecipazione a convegni e conferenze.

    Metodi di valutazione

    1. Modalità di esame:
    Colloquio orale. La valutazione dell’esame avverrà sulla base della coerenza delle risposte, tenuto conto della completezza delle conoscenze specifiche del candidato, e sulla base della correttezza linguistica.

    2. Criteri di valutazione :
    Il voto finale sarà calcolato nel seguente modo:
    - Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge alcun obiettivo formativo;
    - Da 18 a 20: Livello appena sufficiente. Il candidato raggiunge solo i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
    - Da 21 a 23: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e“applicazione di conoscenza e capacità di comprensione”;
    - Da 24 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
    - Da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio”e “abilità comunicative”
    - 30: Livello elevato. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti in tutti I punti
    - 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge in maniera eccellente i risultati di apprendimento previsti in tutti i punti.
    3. Commissione d’esame
    Paola Zito – Maria Gabriella Pezone – Andrea Zezza

    Altre informazioni

    I non frequentanti studieranno per intero il volume indicato alla lettera c) del programma

    Programma del corso

    Il corso mira a illustrare genesi e natura dell’istituzione biblioteca, in relazione al processo storico che spiega la complessità tipologica dell’attuale orizzonte. Verranno esaminati i sistemi procedurali e gestionali, nonché i criteri che presiedono all’allestimento dei cataloghi, cartacei e informatizzati, e gli standard di descrizione bibliografica ora in uso, per il libro antico e per quello moderno.Si affronteranno altresì le tematiche inerenti tutela, conservazione, restauro e valorizzazione delle raccolte, con cenni a metodologia e significato delle esposizioni bibliografiche. Ulteriore scopo è costituito dall’analisi della parabola evolutiva – sul piano storico e su quello fisico – della produzione libraria dal manoscritto all’incunabolistica, al graduale consolidamento dei caratteri tipografici, seguendo il profilo della differenza fra testo e libro. In questo contesto saranno delineati percorsi espositivi virtuali, i cui criteri di selezione focalizzeranno le tipologie più significative, individuate per aree cronologiche e geografiche. Della bibliografia si intende esaminare i criteri ispiratori e le finalità originarie; contestualizzandone storicamente la nascita e lo sviluppo, in stretto rapporto con le dinamiche editoriali coeve. Se ne ripercorreranno inoltre gli esiti, fino ai più recenti strumenti di ricerca repertoriale, cartacei e on line, ambito nel quale lo studente dovrà essere in grado di orientarsi con piena consapevolezza metodologica.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    Bibliography and Librarianship
    Basic elements of Librarianship, History of the Book and Bibliography

    Textbook and course materials

    a) GIORGIO MONTECCHI-FABIO VENUDA, Manuale di Biblioteconomia, Milano, Bibliografica, 2012, V ed. pp. 21-181;
    b) MARCO SANTORO, Storia del libro italiano, Milano, Bibliografica, 20082, pp. 31-313;
    c) MARCO SANTORO-GIANFRANCO CRUPI, Lezioni di bibliografia, Milano, Bibliografica, 2012 (capitoli da concordare con la docente);

    Course objectives

    1) the main purpose of the course is to increase the knowledge and understanding of the disciplines
    to increase and broaden the knowledge in the “Gutemberg Galaxy” developing skills to explore paper and on line research paths;
    2) to promote and stimulate the creation of personal opinions on the phenomena under scrutiny
    3) to acquire deep and efficient speaking and communication skills
    4) to develop a method of study that will enhance the learning ability

    Prerequisites

    Medium comprehension and speaking abilities; logical-interpretative capacity; knowledge of history from the late Middle Ages to the present

    Teaching methods

    Classroom taught lessons, tests, seminars, visits, participations to conferences and lectures

    Evaluation methods

    1. Course Exam description
    Student evaluation is based on the application of oral assessment processes which reflect the level of course content attainment and the fulfilment of course requirements.

    2. Assessment Criteria
    The level of overall student achievement and performance is assigned according to a numerical scale and considers the following criteria:
    Below 18/30 mark: Fail. The student has not successfully achieved any of the course objectives;
    - From 18 to 20: Fair achievement level. The student has only partially reached course objectives; the learning outcomes are narrowly aligned with the category of "knowledge and understanding";
    - From 21 to 23: Sufficient achievement level. The student has acceptably reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories of "knowledge and understanding" and "application of knowledge and understanding";
    - 24 to 26: Good achievement level. The student has effectively reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories of "knowledge and understanding", "application of knowledge and understanding" and "autonomy of judgement";
    - From 27 to 29: Very good achievement level. The student has successively reached course objectives; the learning outcomes are fully aligned with the categories of "knowledge and understanding", "application of knowledge and understanding", "autonomy of judgement" and "communication skills" ;
    - 30: Excellent achievement level. The student’s excellent performance has resulted in the full achievement of course objectives; the learning outcomes are aligned with all the categories;
    - 30 cum laude: Outstanding achievement level. The student excels in the discipline, thus fully reaching all course objectives and mastering expected learning outcomes within all categories.

    ExamCommission
    Paola Zito – Maria Gabriella Pezone – Andrea Zezza

    Other information

    Students not attending class will study the whole volume at c) of the program.

    Course Syllabus

    The course illustrates the origin and nature of the library as an institution, in relation to the historical process that explains the complexity of the contemporary reality in libraries. Procedures and management systems will be examined and the criteria to set up a catalogue both paper and on-line, and the international description standards nowadays in use, both for the hand-printed and modern book. Questions regarding conservation, restoration and valorization of the collections with notes on the methodology and meaning of the book exhibits will be faced. A further objective is the analysis of the evolution – both historically and physically – of the book production from the manuscripts to the incunabula, to the development of the printing industry, while underlining the difference between text and book.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype