mail unicampaniaunicampania webcerca

    Paola ZITO

    Insegnamento di BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

    Corso di laurea in CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

    SSD: M-STO/08

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso mira a illustrare genesi e natura dell’istituzione biblioteca, in relazione al processo storico che spiega la complessità tipologica dell’attuale orizzonte. Verranno esaminati i sistemi procedurali e gestionali, nonché i criteri che presiedono all’allestimento dei cataloghi, cartacei e informatizzati, e gli standard di descrizione bibliografica ora in uso, per il libro antico e per quello moderno.Si affronteranno altresì le tematiche inerenti tutela, conservazione, restauro e valorizzazione delle raccolte, con cenni a metodologia e significato delle esposizioni bibliografiche. Ulteriore scopo è costituito dall’analisi della parabola evolutiva – sul piano storico e su quello fisico – della produzione libraria dal manoscritto all’incunabolistica, al graduale consolidamento dei caratteri tipografici, seguendo il profilo della differenza fra testo e libro. In questo contesto saranno delineati percorsi espositivi virtuali, i cui criteri di selezione focalizzeranno le tipologie più significative, individuate per aree cronologiche e geografiche. Della bibliografia si intende esaminare i criteri ispiratori e le finalità originarie; contestualizzandone storicamente la nascita e lo sviluppo, in stretto rapporto con le dinamiche editoriali coeve. Se ne ripercorreranno inoltre gli esiti, fino ai più recenti strumenti di ricerca repertoriale, cartacei e on line, ambito nel quale lo studente dovrà essere in grado di orientarsi con piena consapevolezza metodologica.

    Testi di riferimento

    a) GIORGIO MONTECCHI-FABIO VENUDA, Manuale di Biblioteconomia, Milano, Bibliografica, 2012, V ed. pp. 21-181;
    b) MARCO SANTORO, Storia del libro italiano, Milano, Bibliografica, 20082, pp. 31-313;
    c) MARCO SANTORO-GIANFRANCO CRUPI, Lezioni di bibliografia, Milano, Bibliografica, 2012 (capitoli da concordare con la docente);
    I non frequentanti studieranno per intero il volume indicato alla lettera c).
    Eventuali indicazioni su ulteriori materiali di studio saranno forniti dalla docente nel corso delle lezioni.

    Obiettivi formativi

    1) obiettivo del corso consiste in prima istanza nel poenziare le conoscenze e le capacità di compresnione delle discipline in oggetto;
    2) nel potenziare e approfondire le conoscenze nell’ambito della ‘galassia Gutenberg’, maturando le capacità di esplorane le dimensioni attraverso percorsi cartacei e on line;
    3) ne promuovere e stimolare la formulazione di giusidzi autonomi sui fenomeni di volta in volta analizzati;
    4) nell’acquisire capacità espositive e comunicative approfondite ed efficaci;
    5) nel mettere a punto un metodo di studio che faciliti e corrobori l’apprendimento.

    Prerequisiti

    Capacità di comprensione e di esposizione (livello medio); Capacità logico-interpretative; Conoscenza di fondo dell’orizzonte storico dal basso Medio Evo ai giorni nostri.

    Metodi di valutazione

    Prova orale; test intercorso riservato ai frequentanti

    Criteri di valutazione
    La valutazione dell’esame avverrà sulla base della coerenza delle risposte, tenuto conto della completezza delle conoscenze specifiche del candidato, e sulla base della correttezza linguistica.

    Programma del corso

    Elementi generali di biblioteconomia, di storia del libro, di bibliografia

    English

    Teaching language

    English

    Contents

    The course aims to illustrate the genesis and nature of the library institution, in relation to the historical process that explains the topological complexity of the current horizon. The procedural and managerial systems will be examined, as well as the criteria governing the preparation of paper and computerized catalogs, and the bibliographic description standards now in use, for both the ancient and the modern books. conservation, restoration and enhancement of the collections, with references to methodology and meaning of bibliographic expositions. A further aim is the analysis of the evolutionary parabola - from a historical and physical point of view - of the book production from the manuscript to the incunabolism, to the gradual consolidation of typographic characters, following the profile of the difference between text and book. In this context, virtual exhibition paths will be outlined, whose selection criteria will focus on the most significant types, identified by chronological and geographical areas. The bibliography intends to examine the inspiring criteria and the original aims; historically contextualizing its birth and development, in close relationship with contemporary publishing dynamics. The results will also be retraced, up to the most recent repertoire research tools, paper and online, an area in which the student will be able to orient himself with full methodological awareness.

    Textbook and course materials

    a) GIORGIO MONTECCHI-FABIO VENUDA, Manuale di Biblioteconomia, Milano, Bibliografica, 2012, V ed. pp. 21-181;
    b) MARCO SANTORO, Storia del libro italiano, Milano, Bibliografica, 20082, pp. 31-313;
    c) MARCO SANTORO-GIANFRANCO CRUPI, Lezioni di bibliografia, Milano, Bibliografica, 2012 (chapters to be agreed with the teacher);
    Non-attending students will study the entire volume indicated in letter c).
    Any indications on further study materials will be provided by the teacher during the lessons.

    Course objectives

    1) the aim of the course is to focus on understanding the knowledge and capacity to better comprehend the discipline;
    2) to enhance and deepen the knowledge in the ‘galaxy Gutenberg’, developing the ability to explore dimensions through paper and online journeys;
    3) to promote and stimulate the formulation of autonomous legal cases on the phenomena from time to time analyzed;
    4) to acquire in-depth and effective exhibition and communication skills;
    5) to develop a study method that facilitates and supports learning.

    Prerequisites

    Understanding and exposure skills (average level); Logical-interpretative skills; Background knowledge of the historical horizon from the low Middle Ages to the present day.

    Evaluation methods

    Oral exam; interim test reserved for attending students

    Evaluation criteria
    The evaluation of the exam will be based on the consistency of the answers, taking into account the completeness of the candidate's specific knowledge, and on the basis of linguistic correctness.

    Course Syllabus

    General elements of librarianship, history of the book, bibliography

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype