mail unicampaniaunicampania webcerca

    Maria Luisa CHIRICO

    Insegnamento di FILOLOGIA CLASSICA

    Corso di laurea in LETTERE

    SSD: L-FIL-LET/05

    CFU: 12,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 60,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    La prima parte del corso verterà sui fondamenti epistemologici della disciplina filologica e sui suoi sviluppi in alcune fasi cruciali della sua storia: il periodo alessandrino; il periodo umanistico; l’Ottocento con il consolidarsi della filologia come scienza e il metodo stemmatico di Lachmann fino ai recenti sviluppi novecenteschi. La seconda parte riguarderà le questioni legate alle modalità di produzione e trasmissione di un testo antico e alle finalità e fasi della critica del testo (tipologie di errori, la teoria stemmatica, l’apparato critico, l’edizione critica). Seguirà poi la lettura, la traduzione e il commento di testi in lingua latina e greca:
    Omero, Odissea, libro XXIV; Platone, Fedone; Cicerone, Somnium Scipionis; Lucrezio, De rerum natura, libro VI.

    N. B. La prima parte del Corso sarà tenuta dalla prof.ssa Maria Luisa Chirico; la seconda parte, a partire dal 1 novembre 2021, sarà tenuta da altro docente.

    Testi di riferimento

    - T. BRACCINI, La scienza dei testi antichi: introduzione alla filologia classica, Firenze, Le Monnier Università, 2017 (disponibile in formato e-book);
- F. STOK, I classici dal papiro a Internet, Roma 2012 (e successive ristampe);
Omero, Odissea, libro XXIV (edizione a scelta);
    Platone, Fedone (edizione a scelta);
    Cicerone, Somnium Scipionis (edizione a scelta);
    Lucrezio, De rerum natura, libro VI (edizione a scelta).
    Ulteriori materiali didattici e indicazioni bibliografiche saranno forniti nel corso delle lezioni.

    Obiettivi formativi

    1. Conoscenza e comprensione: lo studente dovrà dimostrare di conoscere le principali tappe della storia della filologia classica dall’Antichità ad oggi; le modalità di produzione, pubblicazione e diffusione dei testi nel mondo antico; le caratteristiche e le tecniche di costituzione di un testo critico.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dovrà dimostrare capacità di leggere, tradurre e commentare un testo in lingua latina e greca; capacità di interpretare uno stemma codicum e di leggere gli apparati critici.
3. Autonomia di giudizio: lo studente dovrà acquisire padronanza nell’utilizzo degli strumenti bibliografici utili per l’approfondimento autonomo di problemi inerenti ai testi greci e latini. 
4. Abilità comunicative lo studente dovrà padroneggiare e impiegare correttamente il lessico tecnico della disciplina. 
5. Capacità di apprendimento: lo studente dovrà mostrare di aver appreso e rielaborato criticamente sia la parte del programma affrontata nel corso delle lezioni, sia la parte destinata allo studio individuale.

    Prerequisiti

    Conoscenza dei fondamenti della
lingua latina e greca.

    Metodologie didattiche

    Il corso sarà basato principalmente su lezioni frontali. Si stimoleranno forme di partecipazione attiva e di interazione da parte degli studenti. 
La frequenza è obbligatoria per almeno il 70% del totale delle ore. La docente registrerà le presenze durante le lezioni.

    Metodi di valutazione

    1. Modalità di esame: 
Esame orale, con discussione dei diversi testi di riferimento e dei temi di approfondimento trattati a lezione
2. Criteri di valutazione:
Il voto finale sarà calcolato nel seguente modo: 
- Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge alcun obiettivo formativo; 
- Da 18 a 20: Livello appena sufficiente. Il candidato raggiunge solo i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”; 
- Da 21 a 23: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “applicazione di conoscenza e capacità di comprensione”; 
- Da 24 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”; 
- Da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”
- 30: Livello elevato. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti in tutti I punti
- 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge in maniera eccellente i risultati di apprendimento previsti in tutti I punti.
3. Commissione d’esame. La commissione è composta dai Prof. Maria Luisa Chirico (Presidente), Cristina Pepe, Gianluca del Mastro, Giuseppe Nardiello, Gennaro Celato, Daniela Borrelli.

    Altre informazioni

    Gli studenti non frequentanti concorderanno con la docente le necessarie integrazioni al programma.

    Programma del corso

    - T. BRACCINI, La scienza dei testi antichi: introduzione alla filologia classica, Firenze, Le Monnier Università, 2017 (disponibile in formato e-book);
- F. STOK, I classici dal papiro a Internet, Roma 2012 (e successive ristampe);
- Lettura, traduzione e commento linguistico, letterario, critico testuale dei seguenti testi: Omero, Odissea, libro XXIV; Platone, Fedone; Cicerone, Somnium Scipionis; Lucrezio, De rerum natura, libro VI.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The first part of the course will focus on the epistemological fundamentals of philological science and on the main steps of its history: the Alexandrian period; Humanism; the birth of scientific philology and modern critical edition in the 19th century and the major contributions given to the philological method in the 20th century. The second part will concern the main issues related to the production and transmission of classical texts and the scope and stages of textual criticism (typologies of errors, stemmatic theory, critical apparatus, critical edition)
    N. B. The first part of the course will be held by Prof. Maria Luisa Chirico; the second part, starting from November 1, 2021, will be held by another teacher.

    Textbook and course materials

    - T. BRACCINI, La scienza dei testi antichi: introduzione alla filologia classica, Firenze, Le Monnier Università, 2017 (available in e-book format);
- F. STOK, I classici dal papiro a Internet, Roma 2012 (e successive ristampe);
- Homer, Odyssey, book XXIV (one of the available editions);
    Plato, Phaedo (one of the available editions)
    Cicero, Somnium Scipionis (one of the available editions);
    Lucretius, De rerum natura, book VI (one of the available editions)
Further materials and bibliography will be provided during the course.

    Course objectives

    1. Knowledge and understanding: knowledge and understanding of the history of classical philology in its main developments from Antiquity to the present; knowledge of practices of production, publication and dissemination of texts in the ancient world; understanding of the process of constructing a critical text.
2. Ability to apply knowledge and understanding: ability to correctly read, translate and comment a Greek and a Latin text, ability to interpret a stemma codicum and to read a critical apparatus. 
3. Making judgments: ability to find and use bibliographical tools for an independent study of problems concerning Greek and Latin texts
4. Communication skills: a clear command and appropriate use of the technical language of the discipline
5. Learning skills: sufficient understanding of subject matters explained during classes and ability to learn and re-elaborate the part of the program for the individual study.

    Prerequisites

    Basic knowledge of the Latin and Greek language.

    Teaching methods

    The course mainly consists of frontal lectures. Forms of student’s active participation and interaction will be promoted. 
Attendance of classes is mandatory for 70%. Presence of students will be recorded during classes

    Evaluation methods

    1. Course Exam description  
Student evaluation is based on the application of oral assessment processes which reflect the level of course content attainment and the fulfilment of course requirements.  
2. Assessment Criteria
The level of overall student achievement and performance is assigned according to a numerical scale and considers the following criteria:
Below 18/30 mark: Fail. The student has not successfully achieved any of the course objectives;
- From 18 to 20: Fair achievement level. The student has only partially reached course objectives; the learning outcomes are narrowly aligned with the category of "knowledge and understanding";
- From 21 to 23: Sufficient achievement level. The student has acceptably reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories of "knowledge and understanding" and "application of knowledge and understanding";  
- 24 to 26: Good achievement level. The student has effectively reached course objectives; the learning outcomes are aligned with the categories of "knowledge and understanding", "application of knowledge and understanding" and "autonomy of judgement";
- From 27 to 29: Very good achievement level. The student has successively reached course objectives; the learning outcomes are fully aligned with the categories of "knowledge and understanding", "application of knowledge and understanding", "autonomy of judgement" and "communication skills" ;
- 30: Excellent achievement level. The student’s excellent performance has resulted in the full achievement of course objectives; the learning outcomes are aligned with all the categories;
- 30 cum laude: Outstanding achievement level. The student excels in the discipline, thus fully reaching all course objectives and mastering expected learning outcomes within all categories.
3. Exam Commission
Prof. Maria Luisa Chirico (President), Cristina Pepe, Gianluca del Mastro, Giuseppe Nardiello, Gennaro Celato, Daniela Borrelli.

    Other information

    Students whose attendance falls below the attendance requirements may take the final examination with additional study materials to be agreed with professor.

    Course Syllabus

    - T. BRACCINI, La scienza dei testi antichi: introduzione alla filologia classica, Firenze, Le Monnier Università, 2017 (available in e-book format);
- F. STOK, I classici dal papiro a Internet, Roma 2012 (e successive ristampe);
- Reading, translation and linguistic, literary, philological commentary of Homer, Odyssey, book XXIV; Plato, Phaedo; Cicero, Somnium Scipionis; Lucretius, De rerum natura, book VI.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype